Entra In Photo Academy
L’unica scuola in Italia che ti fa scattare veramente fotografie spettacolari
Entra In Photo Academy
L’unica scuola in Italia che ti fa scattare veramente fotografie spettacolari
Come scattare fotografie di paesaggio spettacolari
Come si fanno a scattare delle fotografie di paesaggio sempre spettacolari? E’ la domanda in assoluto più frequente che mi fanno tutti. Veniamo subito al sodo: nella fotografia di paesaggio l’elemento che fa la differenza e che può rendere la tua...
Fotografia in bianco e nero o a colori?
Meglio a colori o in bianco e nero? Uno dei consigli più ricorrenti che mi chiedono i miei allievi è quello di sapere se tenere una fotografia a colori piuttosto che in bianco e nero. La risposta è: dipende dalla fotografia. Leggi con attenzione...
I 10 errori più comuni nella fotografia di paesaggio (e come risolverli)
E se ti dicessi che il 99% dei fotografi paesaggistici fa questi 10 errori da principiante? È vero, la fotografia di paesaggio può sembrare semplice, infatti non ha persone o soggetti in movimento da fotografare e quindi è sicuramente più facile...
Come diventare bravi a fotografare in poco tempo (2° parte)
Ciao Fotografi, Ci siamo! da oggi, seppur con qualche limitazione, si riparte 💪🏻 Penso che la quarantena non sia stata solo una difficoltà, ma che ci abbia fatto riscoprire il valore di tante cose. Come l'importanza di condividere del tempo con le...
Come diventare bravi a fotografare in poco tempo (1° parte)
Ciao Fotografi, Ve lo dico subito: il titolo è volutamente provocatorio. 😀 Come accade nel 99% dei casi nella vita, per diventare davvero bravi a far qualcosa occorre tempo, dedizione e perseveranza. In sostanza.. Bisogna compiere un PERCORSO. E'...
L’importanza di avere un obbiettivo quando si fotografa
Ciao Fotografi, Avete iniziato con energia la giornata? Non ditemi di no, perché non vi credo 😀 La quarantena può essere un limite da tanti punti di vista, ma ogni cosa nella vita ha il suo risvolto positivo. Per esempio possiamo tornare ad...
Composizione fotografica: riempire il fotogramma
Ciao Fotografi, Oggi continuiamo con le nostre Lezioni sulla Composizione fotografica, e più precisamente con una tecnica compositiva che possiamo definire come Riempimento del fotogramma. Questa tecnica compositiva è semplice ma nel contempo...
I Piani fotografici: il Particolare e il Dettaglio
Ciao Fotografi, Con oggi chiudiamo la serie di lezioni dedicate ai Piani. Finora abbiamo visto uno alla volta tutti questi Piani Fotografici: ➡️ Figura intera ➡️ Piano americano ➡️ Piano medio ➡️ Mezzo primo piano ➡️ Primo Piano ➡️ Primissimo Piano...
I Piani fotografici: il Primissimo Piano
Ciao Fotografi, Nella lezione di oggi proseguiamo con i Piani. Vi stanno coinvolgendo molto, le fotografie che postate sono tante e ne sono contento. Senza rendervi conto, passo dopo passo, state imparando sempre di più e la vostra capacità...
I Piani fotografici: il Primo Piano
Ciao Fotografi, Come state? Spero che in questo periodo di difficoltà stiate bene sia voi che i vostri cari. Sono sicuro che ce la faremo, vedrete 💪🏻 Già che siamo obbligati a stare a casa, tanto vale darci dentro con le nostre lezioni 😀 Imparare...
I Piani fotografici: il Mezzo Primo Piano
Ciao Fotografi, Procediamo con i nostri Piani Fotografici. Fino ad oggi abbiamo visto: ➡️ Figura intera ➡️ Piano americano ➡️ Piano medio Ci mancano ancora da vedere: ➡️ Mezzo primo piano ➡️ Primo Piano ➡️ Primissimo Piano ➡️ Dettaglio Oggi quindi...
I Piani fotografici: il Piano Medio
Ciao Fotografi, Continuiamo con le nostre Lezioni del Lunedì, in particolare modo con i Piani Fotografici 💪🏻 Giusto per fare un ripasso, ricordiamo quali sono: ➡️ Figura intera ➡️ Piano americano ➡️ Piano medio ➡️ Mezzo primo piano ➡️ Primo Piano...
Come scattare delle belle fotografie a Carnevale
Ciao Fotografi, Lo so, lo so.. In questi giorni in cui l'Italia è colpita dal Coronavirus (ne so qualcosa abitando nella bergamasca) non è semplice parlare di argomenti leggeri. Ma ci dobbiamo provare. Bisogna sempre mantenere i nervi saldi e...
I Piani fotografici: il Piano Americano
Ciao Fotografi, Nello scorso articolo abbiamo introdotto un nuovo argomento: quello dei PIANI FOTOGRAFICI. Data la loro importanza, ricordiamo insieme quali sono: ➡️ Figura intera ➡️ Piano americano ➡️ Piano medio ➡️ Mezzo primo piano ➡️ Primo...
I Piani fotografici: la Figura Intera
Ciao Fotografi, oggi parleremo di PIANI FOTOGRAFICI. Cos'è esattamente un Piano Fotografico e perché ci interessa direttamente? Tutti noi quando dobbiamo fotografare una persona ci troviamo più o meno consciamente di fronte ad una scelta: "Quanta...
Tecnica fotografica: scattare in Low-Key
Ciao Fotografi, Quest'oggi parliamo della tecnica del LOW-KEY. 😀 Una fotografia in LOW KEY ("chiave bassa") è un'immagine molto scura che, al contrario di quella in High-Key, presenta forti ombre e contrasti. La tecnica LOW KEY è utilizzata per...
Tecnica fotografica: scattare in High-Key
Ciao Fotografi, Oggi ho lavorato tutto il giorno su un paio di servizi di ritrattistica. Prima per una coppia di fidanzati e poi per una famiglia. Sapete cosa vi dico.. E' un lavoro stupendo, perché quando si entra in sintonia con le persone si è...
Tecnica fotografica: il Controluce
Ciao Fotografi, Come state? In questi giorni ci sono delle giornate di sole stupende e la temperatura è ottima. E' la situazione ideale per uscire all'aria aperta e far pratica sulla lezione di questa settimana! 😀 Oggi rimaniamo sempre nel campo...
Tecnica fotografica: il Panning
Ciao Fotografi, 😀 Oggi parliamo di Panning. Penso che molti di voi abbiano già sentito questo termine perché è molto diffuso. Vediamo insieme di cosa si tratta esattamente. Il PANNING è una tecnica fotografica che ha l'obiettivo di accentuare il...
Come scattare ottime fotografie a Capodanno
Ciao Fotografi, I giorni trascorrono veloci e dal Natale siamo già arrivati al Capodanno! 🎉 Per scattare delle ottime fotografie dobbiamo prepararci come si deve 💪🏻 Per l'ultimo dell'anno la maggior parte di voi si troverà a fotografare: 1️⃣...
Composizione fotografica: le Figure Geometriche
Ciao Fotografi, Oggi approfondiamo la composizione fotografica parlando di figure geometriche. 😀 Le figure geometriche sono molto importanti nella composizione fotografica: è possibile individuare elementi geometrici in quasi tutte le fotografie....
Composizione fotografica: il Framing
Ciao Fotografi, Oggi parliamo di framing. 😀 Che cos'è il framing? Framing deriva dal verbo to frame che significa incorniciare. La tecnica del framing ha l'obiettivo di aggiungere una cornice all'interno della fotografia per concentrare...
Composizione fotografica: la Simmetria
Ciao Fotografi, Oggi parliamo di composizione fotografica, e più precisamente della Simmetria. Perché è così importante la simmetria in fotografia? Perché dona armonia alla nostra fotografia. Istintivamente, la resa visiva che la simmetria crea,...
La messa a fuoco
Ciao Fotografi, Oggi tratteremo un aspetto importantissimo: parleremo della messa a fuoco. 😎 Da un punto di vista tecnico, le fotocamere attuali permettono 3 tipi di regolazioni. Tipologia di messa a fuoco: manuale o automatica Modalitá di messa a...
Il Bilanciamento del Bianco
Ciao Fotografi, Oggi Parleremo del Bilanciamento del Bianco. 😎 Dovete sapere, infatti, che il nostro occhio è comandato dal nostro cervello e si adatta velocemente ad ogni condizione e tipologia di luce. E' in grado di interpretare correttamente la...
L’esposimetro
Ciao Fotografi, Oggi Parleremo del Bilanciamento del Bianco. 😎 Dovete sapere, infatti, che il nostro occhio è comandato dal nostro cervello e si adatta velocemente ad ogni condizione e tipologia di luce. E' in grado di interpretare correttamente la...
Il triangolo dell’esposizione: gli ISO
Ciao Fotografi, Ho creato questo articolo tardi perché sono stato impegnato tutto il giorno fuori casa. Prima per un servizio fotografico, poi per organizzarmi con una ragazza che mi farà da modella per il mio corso di Wedding Photography del 16...
Il triangolo dell’esposizione: l’Apertura
"Fabio, devi solo pensare a portare a casa il lavoro. Inutile che ti impegni: le foto artistiche e ricercate non ti porteranno da nessuna parte." Lo guardavo incredulo e un po' disilluso. Davvero il lavoro del fotografo matrimonialista era solo...
Il triangolo dell’esposizione: i Tempi
Ciao Fotografi, Ieri ho scattato alcune fotografie di ritratto ad una bambina che aveva già fatto qualche esperienza in televisione: le serviva un piccolo book fotografico, per cui sono andato con lei e la madre in una riserva naturale per trovare...
Composizione Fotografica: la Prospettiva
Ciao Fotografi 😀 Oggi vi voglio proporre un'altra tecnica fotografica nel campo della composizione, particolarmente cara soprattutto ai fotografi paesaggisti: la prospettiva. Semplificando il concetto, la prospettiva in fotografia non è nient'altro...